Come Dipingere un Murales
- Aerografomania77
- 17 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 ott 2018
Creare una parete unica e personale per abbellire un locale o una camera in maniera semplice.
Organizza i dettagli del tuo progetto. Alcune delle cose più importanti a cui pensare sono:
Location. Per dipingere un murale ci vuole un luogo adatto con una superficie tale da accogliere il disegno da realizzare. Quelle piatte e lisce sono l'ideale, ma con un po' di organizzazione anche quelle ruvide possono essere sfruttate.
Tipo di vernice. Per progetti esterni che devono durare anni, è più indicato l'uso di uno smalto a base di olio o di poliuretano, o quelle nuove tinte 100% acriliche. Per le pareti interne, le vernici al lattice possono offrire una pulitura più semplice, costi più bassi e minor odore, ma a prescindere da ciò che scegli, assicurati che i colori siano adatti al tuo progetto.
Quantità. Dato che un murale può essere alto e lungo svariati metri, ci vorrà molto colore. Misurando l'area totale da coprire, saprai quanta vernice ti servirà, ma dal momento che un murale richiede una grande varietà di colori, dovrai calcolare la quantità di ogni singola tinta per poterla poi trovare.
Metodo di applicazione. Le grandi aree come gli sfondi possono essere dipinti con un rullo o uno spray, mentre i dettagli andranno fatti coi pennelli o l'aerografo.
Protezione dagli agenti esterni. Le tinte sono sensibili alla luce diretta del sole e all'umidità perciò pensa a questi fattori prima di iniziare a lavorare. Ovviamente, i progetti di interni non hanno tanti problemi come quelli esterni, ma nei luoghi pubblici possono comunque richiedere una certa attenzione. Puoi prendere in considerazione l'uso di vernici particolari.
Design. Avvia il progetto con un design a tua scelta, che sia una fotografia o dei bozzetti per dare un senso di proporzione e idee allo schema dei colori che userai. Le scene paesaggistiche sono molto diverse dai ritratti e dalle immagini statiche e ciascuna necessiterà di caratteristiche e requisiti unici.
Prepara la parete o l'altra superficie da dipingere. Se è sufficientemente bassa, potrai farlo stando in piedi o usando una scala, ma per i lavori più alti ti servirà un ponteggio. Usa un disegno in scala, o proiettalo sulla parete. e traccia il disegno con una matita, cosi da avere un riferimento.
Inizia sempre dallo sfondo, poi man mano dagli oggetti più vicini. Per ultimo i particolari.
Rivesti tutto il progetto con un sigillante trasparente, se vuoi che duri nel tempo sulla superficie che andrà prima pulita.
Usa cautela quando lavori su impalcature o posizioni elevate.
Evita l'esposizione ai fumi concentrati delle vernici, specie quelle spray.

Comments