top of page

Aprire uno studio/Atelier o bottega.

Aggiornamento: 6 ott 2018

Crearsi un futuro come artista o semplicemente crearsi uno spazio per esprimersi, per essere e sentirsi se stessi.



Da sempre l'uomo cerca ispirazione e per farlo ha bisogno di spazi, dei suoi spazi per provare, riprovare, creare, distruggere e ricominciare. Per un artista a volte basta l'ombra di un albero, un foglio di carta e una matita come magari una stanza.

“Creare da sempre fa parte dell'uomo, la vita, il passato il presente e il futuro.”

L'importante è trovare la giusta ispirazione.


La locazione


Quest'ultima può essere ovunque, dipende dal tipo d'arte, dalle opere e da i materiali che usiamo. Per una semplice pittura,che sia ad olio(anche se maleodorante), acrilica o acquarello o mista, basta una stanza, una camera di casa.

Se si opera su sculture serviranno spazi più ampi, acqua, forni, quandi magari un locale, un garage, un box.

Se si va ad esempio come me sull'aerografia allora si ha bisogno comunque di un garage/box dove poter verniciare a spruzzo, perciò: compressore aspiratore, scaffali per colori e materiali. Non che per stoccare al limite, auto o moto da personalizzare. Perchè prima o poi capiterà il "colpaccio" di dover aerografare qualche cosa di consistente!

Perciò in alcuni casi servirà corrente, si farà rumore, odori fastidiosi per i vicini, e comunque materiali da tenere lontano dalla portata dei bambini.


Io quando ho iniziato, l'ho fatto in camera mia,poi avendo avuto il mio momento d'oro...e avendo avuto anche fortuna ho preso l'ex officina di mio zio e trasformata nel mio studio.


A volte ci vuole fortuna, a volte sacrifici, purtroppo l'arte è imprevedibile non tutti l'apprezzano e le danno valore. L'importante è non mollare mai.


 
 
 

Comments


bottom of page